Dopo la bella ed emozionante parentesi delle Final Eight di LNP giocate a Rimini, riparte il campionato di Serie A2 Girone Ovest. Il 25° turno vedrà una rigenerata Novipiù (22 punti) - reduce dalle due belle prestazioni offerte all’Arena Parigi 1999 di Rimini Fiera (vittoria contro Brescia, sconfitta di misura con la Givova Scafati, vincitrice della IG Basket Cup 2016) - opposta ad una delle compagini più in forma dell’intera categoria. La FMC Ferentino (30 punti), infatti, arriva da 5 vittorie consecutive e, dopo un avvio di stagione altalenante, è tornata nelle posizioni di classifica che le competono a seguito soprattutto del sontuoso mercato estivo. Palla a due alle ore 14.15 (diretta SKY Sport) di domenica 13 marzo.
NUMERI A CONFRONTO – È Benjamin Raymond il top scorer dei ciociari: con una media di 15.5 punti, il lungo ex Biella guida i suoi davanti ad Angelo Gigli e Tim Bowers, fermi ad 11.6 punti segnati in ogni gara della FMC. Distanziato di pochi decimi dal leader di Ferentino, TJ Bray resta al comando tra i rossoblu con 15.2 punti segnati, davanti a Brett Blizzard che invece guida i suoi per assist (3.2) e percentuale dall’arco (43%). Statistiche comandate da Timothy Bowers (4.3 assist per gara) e dal solito Raymond (44% da 3 punti) in casa FMC. Sfida tutta azzurra a rimbalzo con Aka Fall (8.4) che sopravanza di una lunghezza l’ex Milano Angelo Gigli (7.4). Infine, è la squadra di coach Ansaloni a vincere la sfida delle medie realizzative, superando i ragazzi di coach Ramondino sia da 2 (53% a 47%) che da 3 punti (39% a 35%).
NEL PASSATO – È un confronto decisamente recente quello tra Casale Monferrato e Ferentino. Rossoblu e amaranto, infatti, si sono sfidate solo nelle ultime quattro stagioni. Finora è netto il dominio degli juniorini che guidano 5-2 negli scontri diretti, grazie ai tre successi ottenuti al PalaFerraris - finora inviolato dai ciociari - e ai due esterni. Casale ha inoltre una striscia aperta giunta a due vittorie consecutive, iniziata giusto un anno fa proprio in un match giocato sul proprio parquet all’ora di pranzo. Di seguito il dettaglio:
14/10/2012 Ferentino-Casale 85-90 (Green 32, Ware, Ferrero e Malaventura 12)
27/01/2013 Casale-Ferentino 85-76 (Butkevicius 22, Ferrero 15)
29/12/2013 Casale-Ferentino 74-62 (Dillard 20, Cutolo 15)
13/04/2014 Ferentino-Casale 77-62 (Bruttini 18, Jackson 14)
14/12/2014 Ferentino-Casale 75-70 (Marshall 27, Amato 11)
29/03/2015 Casale-Ferentino 84-59 (Marshall 17, Amato 13)
28/11/2015 Ferentino-Casale 52-73 (Martinoni 17, Bray 14)
27/01/2013 Casale-Ferentino 85-76 (Butkevicius 22, Ferrero 15)
29/12/2013 Casale-Ferentino 74-62 (Dillard 20, Cutolo 15)
13/04/2014 Ferentino-Casale 77-62 (Bruttini 18, Jackson 14)
14/12/2014 Ferentino-Casale 75-70 (Marshall 27, Amato 11)
29/03/2015 Casale-Ferentino 84-59 (Marshall 17, Amato 13)
28/11/2015 Ferentino-Casale 52-73 (Martinoni 17, Bray 14)
VIGILIA ROSSOBLU – “Sarà importante l’impatto con la partita, entrare subito aggressivi e non lasciare a loro il controllo del ritmo perché dopo, venire a capo di un team così attrezzato può essere complicato”. È questo, secondo coach Marco Ramondino, l’atteggiamento che la Novipiù deve mettere fin da subito in campo nel match contro Ferentino. “È un momento importante della stagione, anche per capire se possiamo in qualche modo riproporre le buone prestazioni che abbiamo fatto in Coppa Italia, nel contesto del campionato”, prosegue il tecnico rossoblù, per il quale la Junior domani avrà di fronte “uno degli avversari più quotati e attrezzati del girone, una squadra che ha vinto 8 delle ultime 9 partite, di cui le ultime 5 consecutive”. “Sicuramente - aggiunge Ramondino - il grosso valore di questa squadra è avere 8 giocatori che dal punto di vista dell’esperienza e dell’impatto sulla partita, non fanno calare il livello di gioco di Ferentino e questo sarà una delle chiavi: avere la capacità in qualche modo di trovare continuità nel corso della partita in modo da non subire dei parziali che poi è difficile recuperare”.
VIGILIA AMARANTO – “Sarà una gara sicuramente tosta, nella quale Casale sarà comunque molto concentrata e determinata nel fare risultato”. Ne è convinto coach Luca Ansaloni nel presentare il lunch match del PalaFerraris. “Casale Monferrato ha giocato due gare in Coppa Italia. Ho visto una squadra che mi è sembrata in salute, giocare con la stessa forza e fluidità che avevano a inizio stagione”, prosegue il tecnico amaranto, che avverte: “affronteremo una squadra solida, che fa del gioco corale una prerogativa, oltre che dell’intensità difensiva. Il fatto che in Coppa Italia si siano ritrovati deve far sì che noi scendiamo in campo e ribattiamo colpo su colpo, sapendo rispondere alla loro aggressività difensiva e alla loro versatilità tattica”. Ferentino dovrebbe presentarsi in Monferrato al completo. “Benevelli - spiega Ansaloni - influenzato da inizio settimana, non si è allenato per tutta la settimana, speriamo di recuperarlo nelle migliori condizioni quanto prima. Per il resto gruppo al completo per tutta la settimana di allenamenti”. Quella di domani “sarà una gara di sacrificio fisico e mentale. All’andata ci hanno dominati, poi hanno avuto un momento di flessione, ma ora ho visto che in Coppa Italia a Rimini si sono ritrovati, quindi - conclude Ansaloni - sarà un avversario molto temibile”.
VIGILIA AMARANTO – “Sarà una gara sicuramente tosta, nella quale Casale sarà comunque molto concentrata e determinata nel fare risultato”. Ne è convinto coach Luca Ansaloni nel presentare il lunch match del PalaFerraris. “Casale Monferrato ha giocato due gare in Coppa Italia. Ho visto una squadra che mi è sembrata in salute, giocare con la stessa forza e fluidità che avevano a inizio stagione”, prosegue il tecnico amaranto, che avverte: “affronteremo una squadra solida, che fa del gioco corale una prerogativa, oltre che dell’intensità difensiva. Il fatto che in Coppa Italia si siano ritrovati deve far sì che noi scendiamo in campo e ribattiamo colpo su colpo, sapendo rispondere alla loro aggressività difensiva e alla loro versatilità tattica”. Ferentino dovrebbe presentarsi in Monferrato al completo. “Benevelli - spiega Ansaloni - influenzato da inizio settimana, non si è allenato per tutta la settimana, speriamo di recuperarlo nelle migliori condizioni quanto prima. Per il resto gruppo al completo per tutta la settimana di allenamenti”. Quella di domani “sarà una gara di sacrificio fisico e mentale. All’andata ci hanno dominati, poi hanno avuto un momento di flessione, ma ora ho visto che in Coppa Italia a Rimini si sono ritrovati, quindi - conclude Ansaloni - sarà un avversario molto temibile”.
0 commenti:
Posta un commento