lunedì 29 febbraio 2016

lunedì 29 febbraio 2016, 21:00

VOSKUIL “TRE”MENDO – La miglior prestazione offensiva stagionale è valsa ad Alan Voskuil la palma di top scorer della 24ª giornata dell’intera Serie A2. Con i suoi 32 punti (10/15 da 3) e 44 di valutazione (più della metà dell’intera squadra) l’esterno giallorosso ha trascinato la Virtus Roma alla vittoria contro Barcellona. Quella di ieri è stata la terza partita da inizio campionato nella quale Voskuil ha mandato a referto almeno 30 punti – nessun compagno ha mai raggiunto lo stesso traguardo – e la undicesima conclusa da miglior marcatore virtusino.

LASCIA O RADDOPPIA – C’è chi lo considera un numero sfortunato e chi, come Dane Diliegro, non ha paura di replicarlo. Con il 17 fatto registrare alle voce rimbalzi totali nella vittoria di Siena su Agrigento, bissato nella casella punti segnati, il lungo biancoverde si è dimostrato il miglior rimbalzista del 24° turno davanti a Mitchell Poletti (20 punti e 16 rimbalzi in Casalpusterlengo-Biella). Doppie-doppie sfiorate per i tre assistmen della giornata appena disputata. Bryant (20 punti), Bossi (12 punti) e Lauwers (10) si sono fermati tutti ha 9 passaggi smarcanti per i compagni.

SALI E SCENDI – Nella settimana che introduce la Final Eight di Coppa Italia è interessante notare come, dopo nove giornate dalla definizione degli accoppiamenti, solo Casale Monferrato non occupa più una delle posizioni in classifica utile per la qualificazione. I piemontesi, infatti, hanno perso 8 delle ultime 10 partite, passando dalla quarta piazza all’undicesima del Girone Ovest. Al posto della Novipiù, se la griglia per Rimini si fosse decisa nel weekend appena trascorso, ci sarebbe Ferentino. I ragazzi allenati da Ansaloni sono la vera sorpresa del girone di ritorno, nel quale sono stati in grado di vincere 8 delle 9 gare disputate, unica squadra dell’intero campionato ad esserci riuscita.

DIFESA VS ATTACCO – Se si considerano le sole partite giocate nel girone di ritorno, la squadra che ha subito meno punti in assoluto è Verona (564) che, nonostante, le 5 sconfitte continua a schierare la difesa meno perforata dell’intera Serie A2. Gli scaligeri con 1520 punti incassati precedono Casale Monferrato (1614) che rimane la migliore del Girone Ovest malgrado sia passata da una media di 64.3 punti subiti nelle prime 15 partite ai 72.1 delle ultime 9 gare. Sul fronte offensivo Trapani (2004) si conferma la squadra più prolifica del campionato, tallonata da Roseto (1991) che, nel girone di ritorno, ha il miglior attacco della A2 grazie agli 84.9 punti di media mandati a referto. Curiosamente dopo 24 turni è Verona la squadra con meno punti nelle mani (1648) davanti proprio a Casale Monferrato (1658). Matera (2060) invece precede Agropoli (1957) per punti totali subiti.

0 commenti: