
E dire che i veronesi iniziano molto bene portando positivamente a termine tutte le prime azioni del match: i più incisivi, tra gli ospiti, sono McConnel e Westbrook. La Novipiù, invece, litiga un po’ con il ferro e spreca qualche pallone di troppo e così la Tezenis può facilmente scappare sul 6-11 dopo poco più di due minuti e mezzo di gioco. I monferrini, però, si ritrovano in fretta e con un parziale di 8-2 concluso dalla schiacciata di Butkevicius rientrano e sorpassano (14-13 al 7’). Ma Verona reagisce prontamente e con Da Ros e Westbrook rimette il naso avanti senza però riuscire nuovamente a scappare. Casale Monferrato, infatti, tiene botta e rintuzza ogni attacco ospite; sospinti da un Ware che finalmente si è acceso i rossoblù riescono a tornare in vantaggio sulla sirena conclusiva del primo periodo (22-21).
In apertura di secondo quarto capitan Pierich infilando la tripla prova a spingere i suoi in fuga ma Boscagin, anche lui dalla lunga distanza, firma presto il nuovo pareggio (25-25). I padroni di casa possono però contare su un ispiratissimo Ware che segna e serve assist a ripetizione (34-28 al 16’). Lawal nel pitturato spezza il digiuno ospite ma Martinoni, già in doppia cifra all’intervallo, ristabilisce le distanze. L’attacco veronese è però tornato ad essere produttivo: grazie a McConnel, a segno dall’arco dei 6,75 metri, e allo stesso Lawal la Tezenis si rifà sotto (36-35 al 18’). Ma la bomba di Ferrero e la penetrazione di Ware ricreano un piccolo solco favorevole ai monferrini che chiudono la prima metà di gara in vantaggio 43-37. Di ritorno dagli spogliatoi gli scaligeri riescono, ricorrendo alla difesa a zona, a limitare meglio l’offensiva dei padroni di casa: con i canestri di McConnel e Westbrook i gialloblù rosicchiano punto dopo punto mentre Casale Monferrato cerca con insistenza e senza troppo successo il tiro pesante. La schiacciata di Lawal riporta i veronesi ad un solo punto di ritardo (50-49 al 26’); per questo sono ossigeno puro per i monferrini i tre liberi che Pierich manda a segno per il fallo di Ghersetti sul tentativo da 3 punti. Il capitano rossoblù e Malaventura sono i protagonisti del break (8-0) che lancia la Novipiù. Coach Ramagli prova a fermare la corsa dei padroni di casa chiamando timeout ma Butkevicius infila da sotto il canestro che vale il primo vantaggio in doppia cifra per i rossoblù (60-49 al 28’). Da Ros cerca di fermare l’emorragia ma la tripla di Pierich e i liberi di Monaldi e Ferrero fanno dilagare i padroni di casa: 65-51 dopo 30 minuti.
4 punti filati firmati da Da Ros aprono l’ultimo quarto nel quale, però, non cambia l’inerzia del match: la Novipiù, senza mai premere sull’acceleratore, conserva un vantaggio che non scende mai sotto i 7 punti. I veronesi cercano di tenere viva la partita il più a lungo possibile ma le giocate di Ware consentono a Casale Monferrato di fare un bel regalo di Natale ai suoi tifosi vincendo la terza gara interna stagionale. Continua, invece, il digiuno esterno della Tezenis.
NOVIPIÙ CASALE M. – TEZENIS VERONA 79 - 72 (22-21, 43-37, 65-51)
NOVIPIÙ CASALE: Malaventura 2, Antonelli, Butkevicius 14, Pierich 17, Giovara E. ne, Monaldi 1, Martinoni 11, Valentini ne, Giovara M. ne, Ferrero 10, Ware 24. All.: Griccioli
TEZENIS VERONA: De La Cruz ne, Westbrook 18, Lawal 12, De Nicolao, Boscagin 3, Ghersetti 2, Ganeto 5, Bozzetto ne, Da Ros 19, McConnel 13. All.: Ramagli
Arbitri: Roberto Materdomini, Mauro Moretti, Paolo Cerbaucich.
In apertura di secondo quarto capitan Pierich infilando la tripla prova a spingere i suoi in fuga ma Boscagin, anche lui dalla lunga distanza, firma presto il nuovo pareggio (25-25). I padroni di casa possono però contare su un ispiratissimo Ware che segna e serve assist a ripetizione (34-28 al 16’). Lawal nel pitturato spezza il digiuno ospite ma Martinoni, già in doppia cifra all’intervallo, ristabilisce le distanze. L’attacco veronese è però tornato ad essere produttivo: grazie a McConnel, a segno dall’arco dei 6,75 metri, e allo stesso Lawal la Tezenis si rifà sotto (36-35 al 18’). Ma la bomba di Ferrero e la penetrazione di Ware ricreano un piccolo solco favorevole ai monferrini che chiudono la prima metà di gara in vantaggio 43-37. Di ritorno dagli spogliatoi gli scaligeri riescono, ricorrendo alla difesa a zona, a limitare meglio l’offensiva dei padroni di casa: con i canestri di McConnel e Westbrook i gialloblù rosicchiano punto dopo punto mentre Casale Monferrato cerca con insistenza e senza troppo successo il tiro pesante. La schiacciata di Lawal riporta i veronesi ad un solo punto di ritardo (50-49 al 26’); per questo sono ossigeno puro per i monferrini i tre liberi che Pierich manda a segno per il fallo di Ghersetti sul tentativo da 3 punti. Il capitano rossoblù e Malaventura sono i protagonisti del break (8-0) che lancia la Novipiù. Coach Ramagli prova a fermare la corsa dei padroni di casa chiamando timeout ma Butkevicius infila da sotto il canestro che vale il primo vantaggio in doppia cifra per i rossoblù (60-49 al 28’). Da Ros cerca di fermare l’emorragia ma la tripla di Pierich e i liberi di Monaldi e Ferrero fanno dilagare i padroni di casa: 65-51 dopo 30 minuti.
4 punti filati firmati da Da Ros aprono l’ultimo quarto nel quale, però, non cambia l’inerzia del match: la Novipiù, senza mai premere sull’acceleratore, conserva un vantaggio che non scende mai sotto i 7 punti. I veronesi cercano di tenere viva la partita il più a lungo possibile ma le giocate di Ware consentono a Casale Monferrato di fare un bel regalo di Natale ai suoi tifosi vincendo la terza gara interna stagionale. Continua, invece, il digiuno esterno della Tezenis.
NOVIPIÙ CASALE M. – TEZENIS VERONA 79 - 72 (22-21, 43-37, 65-51)
NOVIPIÙ CASALE: Malaventura 2, Antonelli, Butkevicius 14, Pierich 17, Giovara E. ne, Monaldi 1, Martinoni 11, Valentini ne, Giovara M. ne, Ferrero 10, Ware 24. All.: Griccioli
TEZENIS VERONA: De La Cruz ne, Westbrook 18, Lawal 12, De Nicolao, Boscagin 3, Ghersetti 2, Ganeto 5, Bozzetto ne, Da Ros 19, McConnel 13. All.: Ramagli
Arbitri: Roberto Materdomini, Mauro Moretti, Paolo Cerbaucich.
0 commenti:
Posta un commento