giovedì 14 febbraio 2013

giovedì 14 febbraio 2013, 06:30
Dopo esserci lungamente interessati alle diverse situazioni di gioco della pallacanestro, oggi con #lalavagnadelcoach scopriamo quando e come si perde una partita senza giocarla o senza che questa termini normalmente.

Il Regolamento Tecnico della FIBA dedica l’articolo 20 alla “Gara persa per forfait”, cioè a quella partita che non viene giocata per l’assenza di una delle due sfidanti sul parquet.
Una squadra perde la gara per forfait se non si presenta sul campo di gioco o non è in grado di schierare cinque giocatori pronti per giocare entro quindici minuti dall’orario fissato per l’inizio della gara stessa. Una squadra perde la gara per forfait anche quando assume un comportamento tale da impedire lo svolgimento della gara o si rifiuta di giocare dopo essere stata invitata a farlo dal primo arbitro. A seguito di tutte queste situazioni la squadra avversaria vincerà la gara con il punteggio di 20-0.
Qualora sia prevista una serie di due gare (andata e ritorno) o in caso di serie playoff al meglio delle tre gare, la squadra che perde per forfait la prima, la seconda o la terza gara perderà l’intera serie. Questo non succede in caso di serie playoff al meglio delle cinque partite.
Infine, nel caso in cui in un torneo una squadra perda per forfait per due volte, questa dovrà essere esclusa dal torneo ed i risultati di tutte le gare da essa giocate saranno annullate.

Diversa è la situazione in cui una squadra perde una partita per inferiorità numerica. Questa eventualità è normata dal Regolamento Tecnico della FIBA all’articolo 21.
Se, nello svolgimento di una partita, una squadra viene a trovarsi con numero di giocatori sul terreno di gioco inferiore a due allora la partita viene interrotta e la vittoria viene assegnata alla squadra avversaria. Se la squadra a cui viene assegnata la vittoria era in vantaggio al momento dell’interruzione allora, il punteggio finale rimarrà quello maturato nei minuti in cui si è giocato; se, invece, la squadra a cui viene assegnata la vittoria non era in vantaggio, il punteggio finale sarà di 2-0 in suo favore.
La sconfitta per inferiorità numerica influisce sullo svolgimento di una serie di due gare (andata e ritorno) facendo perdere l’intera serie alla squadra che dovesse esserne protagonista.

0 commenti: