
«Affrontiamo una squadra di assoluto valore, come testimoniano le cinque vittorie consecutive ottenute da Brescia nelle ultime giornate». Giulio Griccioli sul sito www.asjunior.com riconosce il valore del prossimo avversario e conferma: «Guardando ai valori in campo, la partita di domenica è da mettere sullo stesso piano dei grandi scontri del nostro recente passato contro Pistoia e Barcellona. L’obiettivo è quello di tornare a vincere dopo la prestazione del PalaFantozzi, e per farlo dovremo imporre il nostro gioco, trasformando la rabbia che abbiamo accumulato in energia positiva».
«Mi sento bene, la condizione fisica migliora di giorno in giorno e rispetto alla partita contro Ferentino sento di aver fatto dei passi in avanti. Ora il mio target è quello di reinserirmi sempre più nel gruppo per aiutarlo a centrare tutti i nostri obiettivi». Così Rodney Green - anche lui sul sito www.asjunior.com - fa il punto sul suo stato atletico 20 giorni dopo il rientro in campionato. Avvicinandosi la sfida contro Brescia l'esterno USA facendosi portavoce dello spogliatoio rossoblù afferma: «Abbiamo sensazioni positive, arriviamo da una sconfitta che vogliamo dimenticare in fretta. In settimana abbiamo lavorato bene, e ci sentiamo pronti. Brescia ha dimostrato nell'arco del campionato di essere una delle squadre più competitive, con una coppia di americani di alto profilo, dunque mi aspetto un ostacolo insidioso. In ogni caso - conclude Green - prevedo una partita spettacolare, tra due delle squadre più forti del torneo».
Intervistato da Michele Berra per "Pick and Gold" (trasmissione in onda ogni venerdì su Radiogold) Alberto Martelossi inquadra così la sfida di domani sera: «Credo che sarà una partita interessante e ritengo che chi sarà presente non verrà deluso. Brescia e Casale sono due squadre abituate a giocare a viso aperto, con semplicità e con molta predisposizione al gioco d'assieme. Per questo penso che ci sarà una buona pallacanestro». Il coach della Leonessa prova anche ad individuare la chiave del match: «Finora la nostra forza è stata quella di essere poco prevedibili, non c'è probabilmente una cosa che facciamo benissimo ma cerchiamo di fare tutto al meglio o, comunque, in maniera utile per poter vincere. Viceversa Casale Monferrato ha un aspetto che ormai negli anni si è rivelato come una carta vincente: la grande confidenza con il gioco in velocità, il tiro dalla transizione, il tiro da 3 punti. Normalmente riescono a fare molto la differenza su questo, quindi il problema non sarà aspettare che loro sbaglino ma - conclude Martelossi - provare a determinare degli errori o, comunque, diminuire il numero delle loro conclusioni».
Intervistato ieri dal Giornale di Brescia, anche Nikos Barlos si aspetta una sfida tutt'altro che semplice: «Sarà una partita molto complicata, contro un avversario di indubbio valore, che in casa riesce ad esprimersi su ottimi livelli». Il lungo greco, confermando le parole di coach Martelossi, precisa meglio il suo pensiero sul valore della Novipiù: «È una squadra che fa del gioco in velocità e del tiro dalla lunga distanza le prerogative principali. Dovremo essere bravi a contrastare i loro tiratori e nello stesso tempo - conclude Barlos - ad impostare la gara su ritmi a noi più congeniali».
La partita del PalaFerraris sarà trasmessa in diretta streaming su legaduebasket.it e su sportube4.
«Mi sento bene, la condizione fisica migliora di giorno in giorno e rispetto alla partita contro Ferentino sento di aver fatto dei passi in avanti. Ora il mio target è quello di reinserirmi sempre più nel gruppo per aiutarlo a centrare tutti i nostri obiettivi». Così Rodney Green - anche lui sul sito www.asjunior.com - fa il punto sul suo stato atletico 20 giorni dopo il rientro in campionato. Avvicinandosi la sfida contro Brescia l'esterno USA facendosi portavoce dello spogliatoio rossoblù afferma: «Abbiamo sensazioni positive, arriviamo da una sconfitta che vogliamo dimenticare in fretta. In settimana abbiamo lavorato bene, e ci sentiamo pronti. Brescia ha dimostrato nell'arco del campionato di essere una delle squadre più competitive, con una coppia di americani di alto profilo, dunque mi aspetto un ostacolo insidioso. In ogni caso - conclude Green - prevedo una partita spettacolare, tra due delle squadre più forti del torneo».
Intervistato da Michele Berra per "Pick and Gold" (trasmissione in onda ogni venerdì su Radiogold) Alberto Martelossi inquadra così la sfida di domani sera: «Credo che sarà una partita interessante e ritengo che chi sarà presente non verrà deluso. Brescia e Casale sono due squadre abituate a giocare a viso aperto, con semplicità e con molta predisposizione al gioco d'assieme. Per questo penso che ci sarà una buona pallacanestro». Il coach della Leonessa prova anche ad individuare la chiave del match: «Finora la nostra forza è stata quella di essere poco prevedibili, non c'è probabilmente una cosa che facciamo benissimo ma cerchiamo di fare tutto al meglio o, comunque, in maniera utile per poter vincere. Viceversa Casale Monferrato ha un aspetto che ormai negli anni si è rivelato come una carta vincente: la grande confidenza con il gioco in velocità, il tiro dalla transizione, il tiro da 3 punti. Normalmente riescono a fare molto la differenza su questo, quindi il problema non sarà aspettare che loro sbaglino ma - conclude Martelossi - provare a determinare degli errori o, comunque, diminuire il numero delle loro conclusioni».
Intervistato ieri dal Giornale di Brescia, anche Nikos Barlos si aspetta una sfida tutt'altro che semplice: «Sarà una partita molto complicata, contro un avversario di indubbio valore, che in casa riesce ad esprimersi su ottimi livelli». Il lungo greco, confermando le parole di coach Martelossi, precisa meglio il suo pensiero sul valore della Novipiù: «È una squadra che fa del gioco in velocità e del tiro dalla lunga distanza le prerogative principali. Dovremo essere bravi a contrastare i loro tiratori e nello stesso tempo - conclude Barlos - ad impostare la gara su ritmi a noi più congeniali».
La partita del PalaFerraris sarà trasmessa in diretta streaming su legaduebasket.it e su sportube4.
0 commenti:
Posta un commento