domenica 17 febbraio 2013

domenica 17 febbraio 2013, 21:04
Casale Monferrato e Brescia non hanno tradito le attese e al PalaFerraris hanno dato vita ad una partita equilibrata e spettacolare, decisa solo nelle battute conclusive quando uno scatenato Ware (alla fine 38 punti segnati, 8 assist e 6 rimbalzi per una valutazione totale di 50) ha fatto la differenza prendendosi sulle spalle una Novipiù che in pochi possessi ha messo la freccia sorpassando gli ospiti per conquistare una importantissima vittoria.

Avvio di gara equilibrato e, come prevedibile, molto sbilanciato sul fronte offensivo dove soprattutto i lunghi sono protagonisti: dopo 4 minuti di gioco il tabellone recita 10-11. Poi nella seconda metà del primo periodo le giocate di Ware fanno la differenza: i suoi assist e la sua tripla consentono alla Novipiù di allungare portandosi sul +8 (30-22), massimo divario tra le contendenti. Ma all’inizio del secondo periodo il parziale di 0-5 firmato da Loschi e Giddens riequilibra il match (32-31). Casale Monferrato litiga con il ferro e così la bomba di Stojkov vale il nuovo vantaggio ospite. Ad interrompere il digiuno rossoblù ci pensa Martinoni dall’arco dei 6,75 metri; i padroni di casa riprendono morale e sull’asse Ware-Green tornano al comando della gara (41-37 al 15’). La Leonessa però con Stojkov e Scanzi non molla la presa continuando a tallonare i monferrini. Dalle due palle recuperate in successione – la prima per il fallo in attacco di Ferrero, la seconda perché Ware si palleggia sui piedi – la Centrale del Latte è brava a tirar fuori due canestri importantissimi, quelli che consentono ai ragazzi di Martelossi di concludere in vantaggio la prima metà della gara. Nonostante Ware (17) e Martinoni (13) siano in doppia cifra, pesa il 50% al tiro con cui la Novipiù rientra negli spogliatoi. Brescia, con tre giocatori (Jenkins, Barlos e Brkic) a quota 10 punti all’intervallo, è più precisa (67% dal campo), soprattutto dalla lunga distanza dove centellina i tentativi.
Quando si torna a giocare è Green a cercare di reagire ma sul cambio di fronte Brkic infila la tripla che scatena la nutrita rappresentanza di tifosi bresciani giunti in Monferrato. Dopo un inizio frizzante, la molta foga dei protagonisti provoca un’infinita serie di errori, a volte davvero banali. La bomba che Malaventura manda a bersaglio dall’angolo riduce le distanze (50-52) ma nessuno in campo sembra trovare quella lucidità che servirebbe per essere più efficaci. Poi il botta e risposta Giddens-Ware smuove finalmente i tabellini (53-54 al 26’). Un Green sempre in crescita riporta avanti i padroni di casa grazie ad un’azione da 3 punti perfezionata in lunetta, poi Giddens sul cambio di fronte firma il pareggio (58-58). Lombardi, molto combattivo sotto le plance, completa il break di 0-6 con il quale la Leonessa rimette la testa avanti (58-62) costringendo Griccioli alla sospensione. Malaventura rimette in moto l’attacco monferrino, poi Pierich servito da Ware regala la momentanea parità. Brescia però sfrutta al meglio i pochi secondi che mancano alla fine del terzo periodo e costruisce una buona azione al termine della quale Jenkins piazza la tripla del 62-65.
Deve passare quasi un minuto perché si torni a segnare: la schiacciata di Ferrero in contropiede sembra un’iniezione di fiducia per i rossoblù che però devono incassare subito la bomba di Fernandez. Brkic in lunetta porta la Centrale del Latte sul +5 (64-69 al 32’), divario che Barlos amplia ulteriormente segnando nel pitturato. Butkevicius da sotto e Ware dalla lunga distanza fanno rientrare la Novipiù, poi il gioco si fa più falloso e, con entrambe le squadre in bonus, fioccano i viaggi in lunetta grazie ai quali Brescia riesce a mantenere un risicato margine. Green in penetrazione e Ware dalla linea della carità firmano il nuovo pareggio (75-75) con il quale si aprono gli ultimi 5’ di gioco. Quattro punti filati di Giddens riaprono la fuga degli ospiti che viene temporaneamente frenata dai liberi Green. Infatti anche Brkic manda a referto 4 punti in successione consentendo ai suoi di portarsi sul 77-83. È Ware a tener vive le speranze dei monferrini: prima accorcia le distanze in penetrazione e con una tripla, poi dopo una stoppata di Butkevicius a Jenkis, il folletto rossoblù si precipita in contropiede e firma il sorpasso (84-83) sul quale Martelossi chiama timeout. Ci sono da giocare ancora 90 secondi: l’1/2 di Giddens vale il pareggio ma uno scatenato Ware riporta in vantaggio Casale Monferrato (88-84) quando mancano soltanto 28’’ alla fine. Brkic e Malaventura sbagliano entrambi uno dei due tentativi a disposizione dalla lunetta lasciando quindi inalterato il divario. Fernandez, invece, non spreca nulla dalla linea della carità e tiene aperto il finale. A 10’’ dalla sirena, con il punteggio di 89-87, Griccioli chiama timeout. Dalla rimessa con cui si riprende a giocare, Brescia commette fallo su Ware che con i suoi liberi mette al sicuro la vittoria anche perché sulla rimessa seguente è sempre lui ad intercettare l’ultimo pallone utile per la Leonessa. Arriva così per Pierich e compagni una importantissima vittoria – la sesta tra le mura amiche del PalaFerraris – che vale il secondo posto in classifica. Si interrompe in Monferrato, invece, la striscia positiva di Brescia che dopo 5 successi consecutivi per la prima volta nel 2013 esce dal campo sconfitta.

NOVIPIÙ CASALE M. – CENTRALE DEL LATTE BRESCIA 91 - 87 (32-26, 46-49, 62-65)

NOVIPIÙ CASALE: Malaventura 7, Green 20, Antonelli, Butkevicius 6, Pierich 5, Giovara ne, Monaldi, Martinoni 13, Ferrero 2, Ware 38. All.: Griccioli
CENTRALE DEL LATTE BRESCIA: Stojkov 7, Fernandez 8, Lombardi 6, Loschi, Jenkins 13, Stagnati ne, Dalovic ne, Giddens 14, Scanzi 4, Barlos 16, Brkic 19. All.: Martelossi

Arbitri: Michele Rossi, Gianluca Gagliardi, Cristian Borgo.

0 commenti: