martedì 16 aprile 2013

martedì 16 aprile 2013, 10:00
Oggi con "Il mondo a canestro" ripercorriamo il finale della NCAA, celebriamo il primo successo europeo della Lokomotiv Kuban e scopriamo la scelta "green" dell'Olimpia Milano per il prossimo weekend.

Al termine di una partita meravigiosa, Louisville ha piegato Michigan per 82-76 conquistando il terzo titolo della sua storia. Si è conclusa così, la settimana scorsa, la 75esima edizione della NCAA, il massimo livello del campionato di pallacanestro universitaria degli Stati Uniti d'America.
Oltre al meritato successo, arrivato al termine di una partita avvincente e combattuta, i Cardinals hanno almeno un paio di motivi in più per festeggiare: Rick Pitino, il coach 60enne appena entrato a far parte della Hall of Fame, diventa il primo allenatore in grado di conquistare il vertice del basket collegiale basket con due Università differenti, Kentucky nel 1996 e ora Louisville; e poi c'è da rincuorare Kevin Ware, guardia dei Cardinals, che nonostante il tremendo infortunio alla gamba destra di quindici giorni fa, ha voluto comunque essere presente in panchina per vivere con i compagni l'epilogo stagionale: ovvio che siano andati a lui i primi abbracci sulla sirena conclusiva.
Per la cronaca si era fermato ad un passo dalle Final Four il cammino di Ohio State, la squadra di Amedeo Della Valle, nella competizione tra univeritari: i Buckeyes (non utilizzato l'ex-juniorino) hanno dovuto arrendersi nella finale del West Regional a Wichita State per 70-66, consentendo agli Shockers di tornare alle Final Four dopo 48 anni dall'ultima volta.

Nella finale di Charleroi è arrivato il primo trionfo europeo della Lokomotiv Kuban. I russi si sono aggiudicati l'ULEB Eurocup battendo Bilbao per 75-64. Protagonista della finale è stato Richard Hendrix, il pivot arrivato nel corso della stagione dopo la deludente esperienza con Milano: per lui 14 punti e 9 rimbalzi in 24'.
Grazie a questo successo la Lokomotiv conquista un posto per la prossima Eurolega. Una gran bella soddisfazione per una società che nei quasi 70 anni di vita si è aggiudicata solo una Coppa di Russia (2000).

Domenica prossima, nella sfida interna con l'Angelico Biella, i giocatori dell'Olimpia Milano disputeranno la gara vestendo una canottiera verde. In occasione del 43esimo "Earth Day" - in programma per il 22 aprile - nel quale si ricorda l'importanza dell'ecologia e della difesa dell'ambiente, le Scarpette Rosse indosseranno uno speciale completo di color verde, con bordi, loghi e numeri rossi.
Proclamato per la prima volta nel 1970 negli Stati Uniti a seguito di un disastro ecologico avvenuto al largo della costa californiana l'anno precedente, l'"Earth Day" si è poi diffuso su scala mondiale a partire dal 1990, con l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica sui benefici di una scelta di vita rispettosa dell'ambiente.

0 commenti: