FASTWEB CASALE - ENEL BRINDISI 75-55 (19-14; 41-28; 61-42)
Notte magica a Casale Monferrato con la Junior Fastweb capolista della Legadue. Magari si tratta solo di comandare la graduatoria solo per qualche ora, ma chissà…
Due punti guadagnati con molto impegno, molta energia, molta concentrazione. Brindisi è arrivata nella fredda (temperatura polare e tanta neve ai bordi delle strade) cittadina piemontese paga delle tre vittorie consecutive mentre Casale doveva vendicarsi di quell’ultimo secondo giocato a Cremona, che l’ha penalizzata in classifica portandola in un attimo dal primo al sesto posto.
Davanti a circa 2300 spettatori, più qualche migliaio in contatto con Raisport, Casale parte ordinata e determinata con Garofalo in quintetto a marcare a francobollo Hatten (Pierich è tra i dieci per onor di firma ma non giocherà), gli Usa Dowdell e Smith, oltre a Formenti e Fantoni. Dall’altra parte Parente, Hatten, Tutt, Bruttini e Killingsworth.
Primo tempo: Subito 7-2 per la Junior con una meraviglioso tandem Dowdell – Smith che confeziona punti su punti. Due triple di Formenti e un 3/3 di Smith allunga il divario a otto punti 12-4, che diventa poi immediatamente di 10 punti. Perdichizzi fatica a trovare contromisure ma il finale di quarto è tutto suo (3-10 il parziale) in quanto i biancoblù rientrano in gara portandosi ad un solo possesso di distanza. Il minitempo si chiude poi 19-14. Un 5-0 per i padroni di casa apre il secondo quarto e riporta la differenza a dieci lunghezze. Mai più nella gara si tornerà sotto questa soglia. Break decisivo di 14-3 prima della tripla di Cardinali che riporta speranza ad un attacco anemico (33-17 al 15’). Gli arbitri fischiano poco e lasciano giocare (e hanno tutta la nostra approvazione). Le statistiche segnalano nel primo tempo 9 contropiedi per Casale e 0 per Brindisi. Casale tira col 59% (66,66% da tre), Brindisi col 40% (e la metà dei suoi punti proviene dalla panchina). Nick George è un assoluto protagonista del match e i suoi 15 punti sono un “high” per questo scorcio di stagione juniorina.
Secondo tempo: Anche questo quarto, come il precedente, si apre con un 5-0 per la Junior. Poi si trasforma in 7-0 e 9-0. Brindisi è ancora negli spogliatoi... Dowdell realizza sette dei primi nove punti della Junior di questo quarto di cui sarà l’assoluto protagonista con 22 di valutazione (21 la valutazione della sua squadra, che evidentemente come ha detto sorridendo Crespi in conferenza stampa, in quel frangente ha fatto -1). Il tecnico fischiato ad Hatten lancia con largo anticipo i titoli di coda. Il quarto quarto è garbage time; massimo vantaggio sul +23 (67-44) e il match si chiude sul 75-55 con un ventello di differenza. La legge del Palaferraris, ancora imbattuto (come pure il Palasomenzi di Cremona) prosegue!
FASTWEB CASALE: Dowdell 26, Mathis 5, Smith 14, Rugolo, George 15, Formenti 6, Pierich ne, Fantoni 3, Tagliabue 2, Garofalo 4. All.: Crespi.
ENEL BRINDISI: Virgilio, Parente, Killingsworth 14, Feliciangeli 6, Cardinali 9, Hatten 13, Gioulekas 12, Bruttini, Mocavero 1, Tutt. All.: Perdichizzi
Notte magica a Casale Monferrato con la Junior Fastweb capolista della Legadue. Magari si tratta solo di comandare la graduatoria solo per qualche ora, ma chissà…
Due punti guadagnati con molto impegno, molta energia, molta concentrazione. Brindisi è arrivata nella fredda (temperatura polare e tanta neve ai bordi delle strade) cittadina piemontese paga delle tre vittorie consecutive mentre Casale doveva vendicarsi di quell’ultimo secondo giocato a Cremona, che l’ha penalizzata in classifica portandola in un attimo dal primo al sesto posto.
Davanti a circa 2300 spettatori, più qualche migliaio in contatto con Raisport, Casale parte ordinata e determinata con Garofalo in quintetto a marcare a francobollo Hatten (Pierich è tra i dieci per onor di firma ma non giocherà), gli Usa Dowdell e Smith, oltre a Formenti e Fantoni. Dall’altra parte Parente, Hatten, Tutt, Bruttini e Killingsworth.
Primo tempo: Subito 7-2 per la Junior con una meraviglioso tandem Dowdell – Smith che confeziona punti su punti. Due triple di Formenti e un 3/3 di Smith allunga il divario a otto punti 12-4, che diventa poi immediatamente di 10 punti. Perdichizzi fatica a trovare contromisure ma il finale di quarto è tutto suo (3-10 il parziale) in quanto i biancoblù rientrano in gara portandosi ad un solo possesso di distanza. Il minitempo si chiude poi 19-14. Un 5-0 per i padroni di casa apre il secondo quarto e riporta la differenza a dieci lunghezze. Mai più nella gara si tornerà sotto questa soglia. Break decisivo di 14-3 prima della tripla di Cardinali che riporta speranza ad un attacco anemico (33-17 al 15’). Gli arbitri fischiano poco e lasciano giocare (e hanno tutta la nostra approvazione). Le statistiche segnalano nel primo tempo 9 contropiedi per Casale e 0 per Brindisi. Casale tira col 59% (66,66% da tre), Brindisi col 40% (e la metà dei suoi punti proviene dalla panchina). Nick George è un assoluto protagonista del match e i suoi 15 punti sono un “high” per questo scorcio di stagione juniorina.
Secondo tempo: Anche questo quarto, come il precedente, si apre con un 5-0 per la Junior. Poi si trasforma in 7-0 e 9-0. Brindisi è ancora negli spogliatoi... Dowdell realizza sette dei primi nove punti della Junior di questo quarto di cui sarà l’assoluto protagonista con 22 di valutazione (21 la valutazione della sua squadra, che evidentemente come ha detto sorridendo Crespi in conferenza stampa, in quel frangente ha fatto -1). Il tecnico fischiato ad Hatten lancia con largo anticipo i titoli di coda. Il quarto quarto è garbage time; massimo vantaggio sul +23 (67-44) e il match si chiude sul 75-55 con un ventello di differenza. La legge del Palaferraris, ancora imbattuto (come pure il Palasomenzi di Cremona) prosegue!
FASTWEB CASALE: Dowdell 26, Mathis 5, Smith 14, Rugolo, George 15, Formenti 6, Pierich ne, Fantoni 3, Tagliabue 2, Garofalo 4. All.: Crespi.
ENEL BRINDISI: Virgilio, Parente, Killingsworth 14, Feliciangeli 6, Cardinali 9, Hatten 13, Gioulekas 12, Bruttini, Mocavero 1, Tutt. All.: Perdichizzi
0 commenti:
Posta un commento