sabato 17 gennaio 2009

sabato 17 gennaio 2009, 14:56
Un secondo prima della fine del girone d’andata, prima che Soresina con un canestro ad alto coefficiente di difficoltà realizzasse la tripla del sorpasso, la Junior era saldamente al comando della classifica, avanti anche alle odierne capolista Reggio Emilia e Varese, in forza della classifica avulsa. Poi la tripla di Terry e in un solo secondo la Junior perde due punti, la testa della classifica e anche la possibilità di disputare le final four in quanto le nuove compagne di classifca avulsa (Veroli, Soresina e Jesi) la relegano in coda a questo quartetto.

Chiamiamola la bellezza del nostro sport preferito che consente un repentino cambiare di situazioni (a sfavore, ma in altri casi evidentemente anche a favore) in un solo secondo; chiamiamola anche in altro modo… ma la sostanza è quella qui sopra riportata. E non può essere una palla persa o un canestro sulla sirena (su cui si è anche difeso) a variare concretamente il giudizio sul buon girone d’andata giocato.

Approfondiamo qualche numero: con 80,13 punti a gara è la quarta franchigia del campionato (1^ Pavia a 84,60) per punti realizzati; ed è la migliore al tiro col 49,28% (tra tiri da due e tiri da tre). Ma il vero fiore all’occhiello della Junior del girone d’andata è stata l’impostazione di gioco, da sempre sottolineata da coach Crespi, con molta attenzione a non perdere palloni: risultato la Junior è la squadra con meno palle perse del campionato (solo 15 a gara). Montepaschi Siena in Lega A viaggia per intendersi a 14,71!

Bene anche i singoli giocatori nelle diverse classifiche individuali con Dowdell quarto tra i marcatori (20,60 di media), terzo per media punti/minuti giocati, quarto per valutazione per media sui minuti giocati, sesto per media Oer, sesto per precisione dai 6,25 (44,9% da tre), dodicesimo per precisione al tiro, decimo per palle recuperate, ottavo per falli subiti e quindicesimo nella graduatoria degli assistmen. Numeri di tutto di rispetto per un campione completo! Tra gli altri nelle top twenty Fantoni e Smith nella graduatoria dei tiri da due, ma nella top ten quinto e settimo per precisione al tiro. Smith è anche nono nella classifca che conta le schiacciate, settimo e decimo nei rimbalzi difensivi e offensivi. Quest’ultima graduatoria è guidata dal nostro Tommaso Fantoni (3,43 a gara) che tra qualche giorno tornerà a vestire la casacca della nazionale maggiore.

0 commenti: