domenica 9 gennaio 2011

domenica 9 gennaio 2011, 19:50
Casale vince la terza gara del 2011 dopo 40 minuti nei quali ha sempre condotto. 5 rossoblù concludono in doppia cifra: Hickman, Taylor, Chiotti, Ferrero e Pierich. La prestazione di Fantoni è stata condizionata dai falli. Ebi chiude con 40 punti e 9 rimbalzi in 31 minuti.

AGET IMOLA – FASTWEB CASALE M. 84 – 103 (19-28, 43-55, 65-75)

Non c’è due senza tre: l’inizio d’anno della Fastweb è quanto mai positivo. A Faenza i ragazzi di coach Crespi conquistano l’undicesimo successo stagionale con una prova di carattere che frena la corsa di una lanciata Imola (4 vittorie nelle ultime gare). La cronaca.

PRIMO PERIODO Perfetto l’inizio di gara dei rossoblù che nei primi tre minuti piazzano un break di 0-11 firmato Fantoni, Hickman e Taylor. È l’intensità difensiva dei rossoblù a far la differenza e a mandare in crisi i romagnoli: coach Lasi chiama timeout e prova a riorganizzare le idee ma l’Andrea Costa subisce il contropiede di Taylor che conclude con una schiacciata (0-13 dopo 3’12’’). Imola finalmente si sblocca e trova in Ebi l’unico terminale offensivo in grado di violare la retina: il duello con Fantoni e Nnamaka genera scintille e i lunghi monferrini devono ricorrere spesso al fallo per fermarlo. In attacco però Casale continua a macinare punti con le triple di Nnamaka e Ferrero. Con due belle giocate di Chiotti la Fastweb si porta sul momentaneo massimo vantaggio (8-26) ma sul fronte opposto Ebi è immarcabile. Qualcosa si inceppa nei meccanismi di Casale e grazie anche ad un Whiting finalmente prolifico Imola riesce a ricucire portandosi sul 19-28 che chiude il primo quarto.
SECONDO PERIODO L’inerzia del match continua ad essere favorevole ai romagnoli: i punti di Whiting e Bruttini riducono ulteriormente le distanze, ma la tripla di capitan Pierich ricaccia indietro l’assalto biancorosso (24-31 dopo 2’4’’). Imola trova punti importanti dalla panchina: con i canestri di Bruttini e Amici l’Andrea Costa si porta ad un solo possesso dalla Fastweb. Casale però non si scompone e riprende il cammino affidandosi alla doppia guida di Hickman e Gentile. Crespi abbassa il quintetto facendo giocare Pierich da ala grande e affidandogli la marcatura di Ebi. Le triple di Ferrero e Gentile ricreano il solco: sono proprio i due giovani rossoblù a prendersi le responsabilità maggiori in attacco. Ebi continua a segnare dal campo, sia da sotto canestro sia dalla lunga, ma in lunetta la sua produttività è molto ridotta. Anche Malaventura si sblocca infilando una tripla importantissima. I liberi di capitan Pierich chiudono il primo tempo: all’intervallo sul 43-55.
TERZO PERIODO La ripresa inizia con il botta e risposta dall’arco dei 6,75 metri firmato Amici e Pierich. Taylor risponde a Masoni, poi Ebi piazza la tripla e si ha chiara la sensazione che Imola venderà cara la pelle, anche perché l’Aget rientra sul 55-60 con i canestri in area di Brutti e dello stesso Ebi. Casale reagisce con la bomba di Hickman che torna a graffiare i romagnoli con punti e assist. È il trio americano Hickman-Taylor-Chiotti a segnare tutti i canestri rossoblù della seconda metà del quarto. Il vantaggio sull’Andrea Costa oscilla tra i 6 e i 12 punti: i romagnoli devono anche ringraziare la dea bendata per due canestri fortunosi di Ringstorm e Whiting. Prima degli ultimi 10 minuti Casale è avanti 65-75.
QUARTO PERIODO Ancora una volta Imola prova la rimonta: Ebi fa quello che vuole nel pitturato e oltre la linea dei 6,75 metri. Casale è in difficoltà in attacco, Hickman perde palla e Crespi è costretto a chiamare timeout. Rientra Fantoni ma Ebi, servito da Whiting, può ancora una volta schiacciare a due mani (74-79). La tripla di Whiting fa esplodere il pubblico del PalaCattani. La Fastweb prova a reagire con una schiacciata di Fantoni ma Taylor rischia di rovinare tutto prima con uno sfondamento e poi con un’infrazione di 5 secondi su una rimessa da fondo campo. I rossoblù stringono le maglie in difesa e sull’asse Hickman-Taylor riescono a piazzare un break di 0-9 al quale contribuisce pure Chiotti con un libero. Con Fantoni fuori per 5 falli Casale controlla il finale incrementando dalla linea dei liberi il proprio bottino: finisce 84-103 con la schiacciata a due mani di Chiotti servito da Taylor. La Fastweb chiude il girone d’andata con 11 vittorie su 15 gare.


AGET IMOLA: Moreno 2, Laganà ne, Preti ne, Masoni 2, Prato 3,Ringstrom 2, Bruttini 8, Whiting 17, Amici 10, Ebi 40. All.: Lasi.
FASTWEB CASALE: Malaventura 3, Gentile 7, Hickman 28, Nnamaka 4, Pierich 10, Masciadri, Taylor 19, Chiotti 15, Fantoni 4, Ferrero 13. All.: Crespi.

Arbitri: Gianni Caroti, Mauro Moretti, Fabrizio Conti.

0 commenti: