martedì 8 dicembre 2009

martedì 8 dicembre 2009, 23:48
Borgomanero - Pallacanestro Trino 67-64 (26-19; 40-33; 53-54)

Trino: Patrucco 9, A. Pansa 4, Marzolla, Carrera 11, Martinetti 10, Ronco 17, Sticchi 1, Miglietta 8, Martinotti 4, Dellefave ne. Allenatore Lorenzo Pansa.

La Dellacasa esce battuta dalla trasferta di Borgomanero al termine dell'ennesima gara equilibrata, condotta sul filo di un minimo scarto che premia i padroni di casa, apparsi più concreti e forti fisicamente su un campo di gioco molto ristretto, con spazi angusti in cui, nonostante una meticolosa preparazione della gara, i ragazzi di coach Pansa si sono spesso trovati in forte svantaggio. Le dimensioni ridotte del campo consentono a Borgomanero di riempire l'area creando una "scatola" la cui chiave di apertura é spesso difficilmente reperibile. Vita dura quindi per Miglietta e compagni, che all'opposto si allenano e giocano le partite di casa nell'ampio parquet del Palaferraris.
I primi due quarti vedono Trino in difficoltà nel difendere contro i giochi di Borgomanero, soprattutto quando prevedono blocchi ciechi che mandano spesso al tiro Cozzi in serata di grande spolvero. Coach Pansa cerca di scuotere i suoi, che arrancano negli uno contro uno e che trovano tiri forzati, quindi a bassa percentuale e che non generano rimbalzi offensivi. Ronco é in serata e trova una striscia positiva proprio a ridosso della sirena, che manda le squadre al risposo con Trino a -7 e la partita evidentemente ancora apertissima. La Dellacasa é una squadra dal cospicuo potenziale inespresso ed ancora viva, lo si vede all'uscita dagli spogliatoi, quando i bianco blu, caricati dalle sfuriate di coach Pansa, sfoderano un quarto da 13-21 in cui Carrera scalda la mano e colpisce dalla lunga e media distanza. Trino calibra anche la difesa su Cozzi, preso da Martinetti e molto limitato dalla grande forza e rapidità del numero 8 ospite, che finalmente trova spazio anche in attacco.
Il quarto periodo non é roba per deboli di cuore; dieci minuti di adrenalina pura, iniziati male e finiti peggio dalla coppia arbitrale, che fortunatamente viene aiutata per lunghi tratti dall'encomiabile fair play delle due compagini (atleti e panchina). Lorenzo Pansa manda giù amaro uno 0-5 iniziale di falli fischiati ai suoi, con il quinto di Martinotti ed il quarto di Ronco in un amen. Resiste alla tentazione di una protesta istitiva sul fischio che attribuisce la quarta penalità anche a Martinetti su una stoppata spettacolare ed evidentemente pulita poi esplode dopo un fallo antisportivo fischiato sulla rimessa di Borgomanero a seguito della sanguinosa palla persa di Carrera sul palleggio. E' un fallo a metà strada tra la spinta e la trattenuta, che viene interpretato a termini di regolamento con evidente forzatura; Pansa commenta tagliente e viene espluso regalando quattro liberi ed il possesso a Borgomanero che strappa il referto rosa nonostante una lunga serie di liberi sul ferro.
E' stata una Dellacasa contratta, che mai si é sbloccata per lasciar fluire quel gioco intenso, ad alto ritmo che aveva schiantato la capolista; gli spazi claustrofobici di Borgomanero hanno contribuito a limitare la forza esplosiva di Martinetti e Ronco mentre con la serata no di Sticchi (lieve stiramento alla coscia a fine gara) sono venuti a mancare quei punti che spesso hanno spostato l'ago della bilancia verso Trino. Da rivedere anche l'atteggiamento difensivo, pur con le attenuanti di un metro arbitrale mai costante.
Sabato prossimo alle 21 il Palaferraris ospita Borgosesia, altro cliente scomodo di un terribile ed equilibrato girone A.
alessandro irico

0 commenti: