lunedì 23 novembre 2009

lunedì 23 novembre 2009, 23:30
B.C. Novara - Pall. Trino 75-81 (20-15, 31-30, 55-55)
B.C. Novara: Vannicola, Lavagno 20, Mari 10, Sarto 11, Ilic 16, Franchini 15, Coppa 2, Brugo, Pozzati 1, Morganti. Allenatore Ratti
Pallacanestro Trino: A. Pansa 11, Marzolla 3, Carrera 13, Martinetti 18, Costamagna, Ronco 8, Sticchi 12, Miglietta 16, Martinotti, Delle Fave ne. Allenatore Lorenzo Pansa

La Dellacasa torna a sorridere strappando il terzo referto rosa ancora in trasferta in quel di Novara, parquet da sempre molto ostico e teatro di partite molto nervose. Lorenzo Pansa rinuncia a capitan Patrucco a titolo precauzionale, nell'intento di recuperarlo in pieno dall'infortunio muscolare per il finale del girone di ritorno.
Gara che purtroppo vede ancora la coppia arbitrale protagonista di una lunga serie di fischi infelici. In questi casi spesso la responsabilità viene divisa con i giocatori e con la panchina, che possono incidere negando la loro collaborazione per uno svolgimento fluido e corretto delle partite. Non é stato il caso della sfida casalinga con Aosta e neppure della gara di sabato contro il team di Ratti, anche se gli errori arbitrali questa volta hanno spostato l'ago della bilancia verso Trino. E' abbastanza naturale che due panchine profondamente scosse da reiterati errori di valutazione possano essere portate a scatti di nervosismo ed in questo caso quella di Novara viene punita da un tecnico che decide la gara.
I padroni di casa (sotto di due lunghezze) hanno in mano il possesso del possibile aggancio - forse sorpasso con un gioco da 3 punti - ma a causa di un contatto non fischiato a bordo campo arriva una raffica di urla immediatamente punita con il fallo tecnico. Sticchi va in lunetta e conferma una serata strepitosa dalla linea della carità (a fine gara un esemplare 10/10). Dellacasa a +4 con la palla in mano: partita finita.
Trino per tutta la gara mostra di volere i due punti con tutte le forze, nonostante il momento non particolarmente felice di giocatori che non appena saranno in condizioni opportune potranno fare la differenza. La reazione del gruppo di Pansa alla sconfitta contro Aosta é perentoria e le due squadre giocano con grande intensità e nervosismp; piovono gli errori anche su giocate molto semplici e la gara - come abbiamo detto - é continuamente spezzettata dai fischi degli arbitri e risulta davvero poco godibile.
Le note positive non mancano in casa Pallacanestro Trino: i due giovanissimi play maker (Pansa e Marzolla) iniziano a prendere coraggio sotto la guida di un allenatore che proprio con gli "Under" ha un'esperienza notevole e grazie ai consigli ed all'aiuto del veterano Jack Carrera. Il terzetto Martinetti - Ronco - Martinotti sta ancora cercando un equilibrio definitivo (la condizione atletica é gia eccellente) mentre Miglietta garantisce un costante contributo di punti. L'arrivo di Sticchi infine ha iniettato quella classe unita all'esperienza che possono spostare gli equilibri in campo a favore di Trino.
Il lavoro da svolgere é ancora tanto ma é importante che questo gruppo riesca a trovare entusiasmo, magari cominciando con una vittoria eclatante.
La prima occasione arriva già sabato 28 contro la favorita Ivrea, palla a due alle ore 21 al Palaferraris.

alessandro irico

0 commenti: