lunedì 2 novembre 2009

lunedì 2 novembre 2009, 16:52
Pallacanestro Trino – Cestistica Biella 64-71 (13-18, 31-35, 47-55)

Trino: Patrucco 15, A. Pansa 3, Marzolla, Carrera 4, Martinetti 8, Ronco 2, Sticchi 15, Maglietta 17, Martinotti, Dellefave ne. Allenatore Lorenzo Pansa.

La Dellacasa Trino lascia i due punti ai terribili Under 19 di Biella al termine di una gara a tratti inguardabile, con i padroni di casa che a livello psicologico non riescono mai a far valere il netto divario d’esperienza. La partita inizia subito con lo show personale di coach Danna nei confronti degli arbitri che commettono l’errore di accettarne il comportamento oltre le righe e la squadra di Trino ovviamente ne soffre, abbandonandosi spesso al nervosismo. Già dal primo quarto emerge la scarsa vena dei ragazzi di coach Pansa, che sbagliano canestri già fatti e stentano ad applicare gli schemi preparati in settimana.
Inizia il secondo periodo e Patrucco prova invano a suonare la carica cercando di chiudere il momento di crisi (13-21); si alza dalla panchina Sticchi e nell’arco di un paio di possessi riporta sotto Trino (19-21) con un gioco da tre punti che costringe Danna a chiamare time out. Il tecnico ospite esorta i suoi a non lesinare con le maniere forti ed i ragazzi prendono alla lettera il consiglio, opponendo una difesa forsennata che spesso supera i limiti del regolamento. La Dellacasa non si adegua al metro arbitrale e torna sotto (23-32), i giochi offensivi partono in ritardo originando tiri forzati che favoriscono la transizione di Biella. Trino va al riposo lungo con quattro punti di scarto, situazione molto positiva se si considera la qualità del gioco espressa.
Alla ripresa delle ostilità Sticchi prima e Miglietta poi tengono la Dellacasa con il fiato sul collo dell’avversario con due penetrazioni che valgono canestro e tiro libero supplementare; ma ad ogni balzo in avanti Trino alterna momenti di buio totale, così Biella alza ancora l’intensità difensiva, dando la caccia al portatore di palla sui 28 metri. Lorenzo Pansa prova a chiamare la zona e Trino ha una reazione nervosa importante ma in meno di un minuto gli arbitri estraggono dal cilindro il quarto fallo per Sticchi, Ronco e Martinetti (il cui quinto arriva sul possesso successivo). Accanto alla panchina ospite, un giocatore di Biella scaraventa un pugno sulla palla facendola schizzare fuori dal campo, Danna sbraita e coach Pansa, sbigottito, chiede spiegazioni agli arbitri che sorprendentemente assegnano un doppio tecnico ai coach. La Dellacasa si trova così sul 43-50 che regala il quarto ai lanieri. Gli ultimi dieci minuti sono all’insegna degli errori dal campo, situazione in cui sono i rimbalzi a fare la differenza; Trino è in seria difficoltà in questo fondamentale ma gli sforzi di Patrucco e Sticchi consumano il piccolo vantaggio acquisito da Biella fino ad arrivare al fatidico minuto finale. Gli ospiti sbagliano due liberi cruciali sul 64-66 con soli 26 secondi a cronometro e Trino potrebbe avere la palla del pareggio o addirittura del sorpasso ma il rimbalzo lungo sul secondo errore è preda di un Biellese e la partita, di fatto, si chiude com’era iniziata, decisa dall’argento vivo dei giovanissimi under 19 di Danna che si prendono la rivincita per la sconfitta subita in Coppa Piemonte.
In uscita dallo spogliatoio il giusto disappunto di un durissimo coach Pansa: «Abbiamo giocato l’ennesima gara ampiamente al di sotto delle nostre potenzialità; la prestazione del sabato non è altro che il risultato del lavoro svolto in settimana. Troppi giocatori si allenano sotto ritmo ed in partita si risparmiano quel tuffo, salto o scivolamento difensivo in più che può farci vincere la gara. Ho detto chiaramente al gruppo che da oggi la musica cambia, nessuna scusa e nessun compromesso: chi si sente di dare tutto in allenamento ed in campo può continuare, chi non se la sente è libero di cercarsi un’altra sistemazione».

Alessandro Irico

0 commenti: