Partita praticamente sempre in equilibrio. Prova deludente di Jarrius Jackson.
FASTWEB CASALE M. - AGET IMOLA 87 – 92 d.t.s. (25-20, 37-39, 55-51, 80-80)
Un minuto di raccoglimento e un grande applauso: Fastweb-Aget inizia nel ricordo di Tere Novarese Cerutti, mamma del Presidente della Fastweb Casale Giancarlo Cerutti e tifosa juniorina, scomparsa in settimana. Sul campo i rossoblù devono dimostrare di aver dimenticato la disfatta di Venezia. Imola, tartassata da diversi problemi fisici negli ultimi giorni, vuole interrompere la striscia di sconfitte (finora due nelle trasferte e due nelle ultime due domeniche d’ottobre). Ex di turno Nick George, a Imola nella prima metà del 2007, e Cristiano Fazzi, per due stagioni a Casale, di cui è stato anche capitano.
PRIMO QUARTO Crespi manda in campo Hall, Jackson, Ghiacci, Fantoni e Chiotti a cui Lasi contrappone Fazzi, Whiting, Vaden, Amoroso e Ezugwu. Casagrande, fermo per una distorsione alla caviglia, segue la partita dalla panchina. Inizio equilibrato: si fanno subito vedere i due centri. Ezugwu e Chiotti segnano i rispettivi primi canestri. Con una tripla di Ghiacci e un contropiede di Hall Casale prova a scappare (16-11 dopo 5’). Ezugwu fa il secondo fallo ed è sostituito da Bruttini. Dopo un avvio promettente, le due squadre faticano a trovare la via del canestro. Poi Ghiacci e Hall arrestano il momentaneo digiuno con due triple consecutive. Lasi ordina la zona (che ha effetto) e con i canestri di Bruttini e Whiting Imola rientra (22-19). La tripla di George e un libero di Whiting chiudono il quarto sul 25-20.
SECONDO QUARTO Imola è di nuovo a uomo ma è castigata subito da una tripla di Cournooh. Vaden prova a scuotere i suoi con 5 punti filati. Cresce anche l’intensità difensiva di Imola che costringe Casale a errori e a falli in attacco. Dopo 3’ minuti è di nuovo Vaden a firmare il pareggio (28-28) con una bomba. Con due liberi di Bolzonella Imola prova ad allungare ma subito viene castigata da un canestro di Tagliabue. Ghiacci fa il terzo fallo e si siede in panchina. Hall e Tagliabue riportano avanti Casale che fatica non poco ad attaccare la difesa a zona di Imola. Con i liberi di Bolzonella e di Vaden e il canestro di Whiting l’Aget rimane aggrappata alla Fastweb. Imola chiude in vantaggio all’intervallo con la tripla di Vaden sulla sirena.
TERZO QUARTO La ripresa si apre con la schiacciata di Chiotti che ristabilisce il pareggio. I canestri di Ezugwu e di Vaden consentono a Imola di rimanere avanti; Casale commette davvero troppi errori al tiro. Crespi chiama timeout, ma la situazione non cambia fino al canestro di Hall. Casale prende coraggio e Pierich infila la tripla che riporta avanti Casale. L’equilibrio viene spezzato da una tripla di Hall e una schiacciata di Fantoni che ricreano il solco favorevole per Casale.
QUARTO QUARTO All’inizio dell’ultimo periodo Whiting si carica la squadra sulle spalle e con 7 punti di fila evita a Casale di prendere il largo. Poi Ezugwu completa l’opera ristabilendo la partita (64-64) a 5’ dalla fine. Un passaggio errato di Ghiacci e una tripla di Whiting galvanizzano Imola e costringono Crespi a richiamare i suoi per un timeout. I primi 3 punti di Jackson (mancano 3’33’’ al termine) segnano la parità (69-69). I canestri di Whiting e Ezugwu sembrano mettere i titoli di coda alla partita ma Fantoni con un libero e un canestro riportano Casale ad una sola lunghezza. In lunetta Vaden non sbaglia. George mette la tripla del pareggio. Manca poco più di 1 secondo: Whiting cerca di segnare ma il suo tiro è corto.
SUPPLEMENTARE La partita continua a rimanere in equilibrio. Per Imola segnano canestri importanti Masoni, Amoni e Ezugwu. La zona riproposta da Imola ha effetto, perché su azione vanno a segno solo Jackson e George. Quattro liberi segnati da Whiting mettono la parola fine. Imola torna a vincere; per Casale i prossimi saranno 15 giorni di fuoco: prima a Reggio Emilia e poi in casa con Rimini, entrambe in testa alla classifica dopo cinque giornate.
DOPOPARTITA Nonostante la sconfitta, coach Marco Crespi analizza serenamente la partita: «Abbiamo perso perché abbiamo fatto un’infinità di piccoli errori, di attenzione, di completamento della cosa giusta che stavamo facendo. Errori non vistosi ma che messi in fila ti costringono ad essere in recupero. Abbiamo giocato con energia ma non avendo assolutamente l’attenzione per completare ogni singola azione». Sulla contestazione di fine partita: «Il pubblico ha tutti i diritti che vuole. Ogni squadra può avere momenti facili e difficili. Più si sente supportata più penso si sentirà responsabile di fare bene». Ovviamente soddisfatto coach Maurizio Lasi che così commenta in sala stampa: «Siamo molto contenti perché abbiamo di nuovo avuto lo spettro di Pistoia dopo aver giocato una partita così dura e difficile. Penso che la partita sia stata una partita vera dove a tratti le difese l’han fatta da padrone e son contento perché è stata una dimostrazione di carattere da parte dei ragazzi. Ci mancavano i due punti che avevamo lasciato a Pistoia. Questa vittoria ci dà morale e ci convince ancora di più di quello che stiamo facendo».
FASTWEB CASALE: Hall 18, Calcagno ne, Cournooh 3, George 11, Pierich 8, Chiotti 9, Fantoni 20, Tagliabue 4, Ghiacci 8, Ferrero, Jackson 6. All.: Crespi.
AGET IMOLA: Fazzi, Bolzonella 4, Amoni 4, Ezugwu 19, Masoni 5, Casagrande ne, Bruttini 4, Whiting 29, Amoroso 2, Vaden 25. All.: Lasi.
Arbitri: Gianni Caroti, Fabrizio Conti, Mauro Moretti.
FASTWEB CASALE M. - AGET IMOLA 87 – 92 d.t.s. (25-20, 37-39, 55-51, 80-80)
Un minuto di raccoglimento e un grande applauso: Fastweb-Aget inizia nel ricordo di Tere Novarese Cerutti, mamma del Presidente della Fastweb Casale Giancarlo Cerutti e tifosa juniorina, scomparsa in settimana. Sul campo i rossoblù devono dimostrare di aver dimenticato la disfatta di Venezia. Imola, tartassata da diversi problemi fisici negli ultimi giorni, vuole interrompere la striscia di sconfitte (finora due nelle trasferte e due nelle ultime due domeniche d’ottobre). Ex di turno Nick George, a Imola nella prima metà del 2007, e Cristiano Fazzi, per due stagioni a Casale, di cui è stato anche capitano.
PRIMO QUARTO Crespi manda in campo Hall, Jackson, Ghiacci, Fantoni e Chiotti a cui Lasi contrappone Fazzi, Whiting, Vaden, Amoroso e Ezugwu. Casagrande, fermo per una distorsione alla caviglia, segue la partita dalla panchina. Inizio equilibrato: si fanno subito vedere i due centri. Ezugwu e Chiotti segnano i rispettivi primi canestri. Con una tripla di Ghiacci e un contropiede di Hall Casale prova a scappare (16-11 dopo 5’). Ezugwu fa il secondo fallo ed è sostituito da Bruttini. Dopo un avvio promettente, le due squadre faticano a trovare la via del canestro. Poi Ghiacci e Hall arrestano il momentaneo digiuno con due triple consecutive. Lasi ordina la zona (che ha effetto) e con i canestri di Bruttini e Whiting Imola rientra (22-19). La tripla di George e un libero di Whiting chiudono il quarto sul 25-20.
SECONDO QUARTO Imola è di nuovo a uomo ma è castigata subito da una tripla di Cournooh. Vaden prova a scuotere i suoi con 5 punti filati. Cresce anche l’intensità difensiva di Imola che costringe Casale a errori e a falli in attacco. Dopo 3’ minuti è di nuovo Vaden a firmare il pareggio (28-28) con una bomba. Con due liberi di Bolzonella Imola prova ad allungare ma subito viene castigata da un canestro di Tagliabue. Ghiacci fa il terzo fallo e si siede in panchina. Hall e Tagliabue riportano avanti Casale che fatica non poco ad attaccare la difesa a zona di Imola. Con i liberi di Bolzonella e di Vaden e il canestro di Whiting l’Aget rimane aggrappata alla Fastweb. Imola chiude in vantaggio all’intervallo con la tripla di Vaden sulla sirena.
TERZO QUARTO La ripresa si apre con la schiacciata di Chiotti che ristabilisce il pareggio. I canestri di Ezugwu e di Vaden consentono a Imola di rimanere avanti; Casale commette davvero troppi errori al tiro. Crespi chiama timeout, ma la situazione non cambia fino al canestro di Hall. Casale prende coraggio e Pierich infila la tripla che riporta avanti Casale. L’equilibrio viene spezzato da una tripla di Hall e una schiacciata di Fantoni che ricreano il solco favorevole per Casale.
QUARTO QUARTO All’inizio dell’ultimo periodo Whiting si carica la squadra sulle spalle e con 7 punti di fila evita a Casale di prendere il largo. Poi Ezugwu completa l’opera ristabilendo la partita (64-64) a 5’ dalla fine. Un passaggio errato di Ghiacci e una tripla di Whiting galvanizzano Imola e costringono Crespi a richiamare i suoi per un timeout. I primi 3 punti di Jackson (mancano 3’33’’ al termine) segnano la parità (69-69). I canestri di Whiting e Ezugwu sembrano mettere i titoli di coda alla partita ma Fantoni con un libero e un canestro riportano Casale ad una sola lunghezza. In lunetta Vaden non sbaglia. George mette la tripla del pareggio. Manca poco più di 1 secondo: Whiting cerca di segnare ma il suo tiro è corto.
SUPPLEMENTARE La partita continua a rimanere in equilibrio. Per Imola segnano canestri importanti Masoni, Amoni e Ezugwu. La zona riproposta da Imola ha effetto, perché su azione vanno a segno solo Jackson e George. Quattro liberi segnati da Whiting mettono la parola fine. Imola torna a vincere; per Casale i prossimi saranno 15 giorni di fuoco: prima a Reggio Emilia e poi in casa con Rimini, entrambe in testa alla classifica dopo cinque giornate.
DOPOPARTITA Nonostante la sconfitta, coach Marco Crespi analizza serenamente la partita: «Abbiamo perso perché abbiamo fatto un’infinità di piccoli errori, di attenzione, di completamento della cosa giusta che stavamo facendo. Errori non vistosi ma che messi in fila ti costringono ad essere in recupero. Abbiamo giocato con energia ma non avendo assolutamente l’attenzione per completare ogni singola azione». Sulla contestazione di fine partita: «Il pubblico ha tutti i diritti che vuole. Ogni squadra può avere momenti facili e difficili. Più si sente supportata più penso si sentirà responsabile di fare bene». Ovviamente soddisfatto coach Maurizio Lasi che così commenta in sala stampa: «Siamo molto contenti perché abbiamo di nuovo avuto lo spettro di Pistoia dopo aver giocato una partita così dura e difficile. Penso che la partita sia stata una partita vera dove a tratti le difese l’han fatta da padrone e son contento perché è stata una dimostrazione di carattere da parte dei ragazzi. Ci mancavano i due punti che avevamo lasciato a Pistoia. Questa vittoria ci dà morale e ci convince ancora di più di quello che stiamo facendo».
FASTWEB CASALE: Hall 18, Calcagno ne, Cournooh 3, George 11, Pierich 8, Chiotti 9, Fantoni 20, Tagliabue 4, Ghiacci 8, Ferrero, Jackson 6. All.: Crespi.
AGET IMOLA: Fazzi, Bolzonella 4, Amoni 4, Ezugwu 19, Masoni 5, Casagrande ne, Bruttini 4, Whiting 29, Amoroso 2, Vaden 25. All.: Lasi.
Arbitri: Gianni Caroti, Fabrizio Conti, Mauro Moretti.
0 commenti:
Posta un commento