sabato 15 gennaio 2011

sabato 15 gennaio 2011, 00:42
Gran prova per il collettivo di coach Crespi che schiantano i lodigiani anche nella valutazione di squadra: 116-71. Quattro monferrini in doppia cifra: Taylor, Hickman, Fantoni e Chiotti. Sono cinque, invece, i ragazzi di Calvani in doppia cifra: Ezugwu, Boykin, Cerella, Marigney e Simoncelli.
foto Enzo Conti

FASTWEB CASALE M. – ASSIGECO BPL CASALPUSTERLENGO 96 – 81 (31-20, 51-38, 75-55)

Davanti alle telecamere di RaiSport 1 la Fastweb conquista la quarta vittoria del 2011, la dodicesima stagionale, e continua il suo inseguimento a Venezia e Udine ne piani alti della classifica. Anche al PalaFerraris, come già in altri palazzetti, va in scena la protesta contro la Wild Card; per tutta la gara sugli spalti è stato esposto lo striscione: “No Wild Card – I meriti sportivi non hanno prezzo”. La cronaca.

PRIMO PERIODO Per la palla a due Crespi conferma il solito quintetto formato da Hickman, Taylor, Ferrero , Nnamaka, Fantoni. Calvani invece schiera Bertolazzi, Cerella, Marigney, Boykin, Ezugwu.
Il primo canestro del match porta la firma di Ezegwu che segna da sotto i cristalli. Casale prova a rispondere dalla lunga distanza e così Hickman mette a referto i primi 3 punti. Poi Fantoni pesca, libero nel pitturato, Ferrero che appoggia. L’Assigeco reagisce sfruttando al meglio la stoppata di Ezugwu a Taylor che, a conclusione del contropiede, Marigney trasforma in canestro. Con la tripla di Taylor la Fastweb prova il primo strappo; Casalpusterlengo, però, con Marigney e Boykin tiene il passo. I monferrini cercano con più continuità i compagni in area trovando in Nnamaka (in schiacciata) e Chiotti riferimenti importanti; l’Assigeco tiene botta con le triple di Boykin e Marigney ma poi non riesce a frenare l’accelerazione impressa da Hickman che in 40 secondi dà saggio delle sue qualità segnando in penetrazione, poi stoppando Chiumenti ed infine infilando la tripla. Casale prende il largo e chiude i primi 10 minuti sul 31-20.
SECONDO PERIODO I monferrini continuano nella loro corsa potendo contare su un ispiratissimo Taylor che, sia in difesa che in attacco, dà un contributo importante: prima stoppa Marigney, poi piazza da solo un break di 6-0 che porta Casale sul 39-22. L’Assigeco si riprende dal momento di difficoltà e rientra: sfruttando la zona ordinata da coach Calvani, che manda in confusione la Fastweb, i lodigiani piazzano un break di 0-10 che fissa il punteggio sul 42-34. Per fortuna dei casalesi Hickman torna a segnare rimettendo in moto l’attacco dei padroni di casa; anche Malaventura piazza la sua prima tripla della serata e così il vantaggio torna ad essere in doppia cifra. Prima dell’intervallo c’è spazio anche per Masciadri che recupera un rimbalzo e segna: 51-38.
TERZO PERIODO C’è molto equilibrio in avvio di secondo tempo con Casalpusterlengo che fa di tutto per ricucire ancora: sono di nuovo le giocate di Taylor (tripla e assist a Fantoni) a tenere a debita distanza l’Assigeco. I lombardi ci provano ancora con la tripla di Cerella (la guardia di Bahia Blanca firma il suo primo canestro dal campo al 27’) ma poi, sospinti da un PalaFerraris ritornato caldo, i monferrini ricreano il solco mettendo in campo una difesa coriacea (due stoppate di Chiotti a Banti e una di Pierich a Simoncelli) e un attacco nuovamente prolifico. La tripla di Cerella appena prima della sirena vale il 75-55.
QUARTO PERIODO Casale allunga ancora spinta dalla tripla di Malaventura e dal contropiede di Gentile. C’è però la reazione d’orgoglio dell’Assigeco che con Simoncelli, Chiumenti e Cerella riduce il passivo. Ma la Fastweb rimane concentrata e continua a gestire il vantaggio senza mai scendere sotto i 15 punti di margine: Hickman, Pierich e Ferrero segnano canestri importanti; ma la cartolina della serata porta la firma di Tommaso Fantoni che, servito da Pierich al termine di un contropiede aperto dal rimbalzo di Masciadri, inchioda la schiacciata tra l’ovazione del PalaFerraris. Negli ultimi secondi c’è gloria anche per i giovani Della Valle e Mecca. La Fastweb vince la quarta partita del 2011 e si prepara alla trasferta di Pistoia a cui vuole restituire la sconfitta subita a metà ottobre fra le mura amiche.

Soddisfatto coach Marco Crespi in sala stampa: «Un’altra partita positiva! La squadra ha desiderio di giocare insieme e di giocare una sua pallacanestro: credo che questo sia l’aspetto più positivo nel giudizio e il punto di riferimento per il lavoro già da lunedì». Sul trattamento riservato a Fantoni non punito dagli arbitri, commenta: «Oggi ho detto a Tommaso che deve fissare l’attenzione sulla sua prestazione e non su qualche cosa, come un fischio arbitrale, che non dipende da sé stessi. Contemporaneamente aggiungo che oggi c’erano almeno tre fischi che sicuramente erano assolutamente a suo favore. Voglio collaborare con gli arbitri chiedendo ad ogni giocatore, non solo a Fantoni, di avere attenzione sulla propria performance; però, giustamente, devo anche difendere i miei giocatori: Tommaso per l’intensità con cui gioca e per il desiderio con cui vuole crescere merita veramente più rispetto di quello che ha avuto nelle ultime due partite».

Coach Marco Calvani spiega così la sconfitta al PalaFerraris: «Sapevamo di affrontare una squadra che, come avevo detto in sede di presentazione, secondo me è la migliore del campionato per solidità, concretezza e per quanto è cresciuta rispetto all’inizio della stagione. Abbiamo provato all’inizio con la zona e direi che l’obiettivo è abbastanza riuscito ma abbiamo subito tanto a rimbalzo d’attacco, cosa che ci avrebbe permesso di aprire situazione di contropiede a noi sicuramente congeniali. Non abbiamo mai mollato, abbiamo sempre provato a rientrare, siamo arrivati a meno della doppia cifra ma in quella situazione abbiamo sbagliato tiri da sotto, perso qualche pallone e loro hanno ripreso subito il vantaggio che avevano accumulato fino a quel momento. Poi direi che 24 palle perse sono sicuramente per noi un macigno troppo grosso per pensare di poter vincere da qualsiasi parte, in casa o fuori che sia, contro qualsiasi avversario».

FASTWEB CASALE: Malaventura 8, Gentile 9, Hickman 16, Nnamaka 5, Pierich 8, Taylor 17, Masciadri 2, Chiotti 11, Fantoni 13, Ferrero 7, Della Valle, Mecca. All.: Crespi.
ASSIGECO CASALPUSTERLENGO: Boykin 15, Venuto, Bertolazzi 2, Cerella 14, Castelli ne, Simoncelli 11, Verri ne, Chiumenti 6, Banti 6, Ezugwu 15, Marigney 12. All.: Calvani.

Arbitri: Stefano Ursi, Claudio Di Toro, Manuel Mazzoni.

0 commenti: