lunedì 14 settembre 2009

lunedì 14 settembre 2009, 18:20
Come scritto qualche giorno fa, a precedere l'amichevole tra le prime squadre di Olimpia Milano e Junior Casale c'era stato l'antipasto di Bovisio Masciago ove si erano affrontate le due formazioni under 17... e la Junior aveva vinto l'ultima gara del girone eliminatorio contro la quotata Armani Jenas Milano (coach Gandini) per 77 a 69 con un finale stratosferico dove aveva recuperato ben 16 lunghezze agli avversari.
Rossi, Della Valle e Negro i trascinatori di quella gara con 59 punti in tre.
Under 17 che aveva già nettamente steso Cantù (82-59) e Robur et Fides Varese (80-42)e che nel weekend ha disputato semifinale e finale.
Sabato è stata stroncata ogni speranza di Biella battuta nettamente per 98-69 (GIOVARA EDOARDO 10, ROSSI FRANCESCO 8, DELLA VALLE AMEDEO 19, FRANCIONE ROBERTO 19, STROTZ RAPHAEL 13, MECCA MATTEO, GAMBARA VITTORIO 3, TACCHELLA FEDERICO 2, OTTONE PAOLO 6, PETRONIO ALESSANDRO 4, MALDINO JACOPO 4, NEGRO MARCO 10).
Poi la finale e di fronte ancora l'Olimpia AJ Milano (che aveva sconfitto in semifinale la Comark Bergamo).
La cronaca racconta di una netta vittoria per 74-64, grazie soprattutto ai 30 punti di un fantastico Amedeo Della Valle, miglior marcatore della manifestazione con 20,6 punti a gara. La partita è stata emozionante con continui sorpassi. Nel primo periodo Casale riusciva a portarsi a + 5 (18-13 all’8’), ma un ispiratissimo Cacace ricuciva il divario e al primo miniriposo il punteggio era 20-19. Nel secondo periodo i ruoli si invertivano. Con i canestri di Amato e Piva, Milano provava ad allungare (23-28 al 13’), ma Casale era bravissima a rintuzzare ogni tentativo di fuga e addirittura andava negli spogliatoi con due punti di vantaggio (40-38). Il terzo quarto era caratterizzato da moltissimi errori e si chiudeva sul 52-51 per la squadra piemontese. La partita si decideva all’inizio dell’ultimo periodo. Con un parziale di 14-4 Casale si portava sul +11 al 35’ e Milano non aveva più la forza di reagire. I piemontesi raggiungevano un vantaggio massimo di 14 lunghezze (71-57 al 37’).
Tabellino: MONTAROLO ANDREA 7, ROSSI FRANCESCO 4, DELLA VALLE AMEDEO 30, GIOVARA EDOARDO, STROTZ RAPHAEL 14, MECCA MATTEO 4, FRANCIONE ROBERTO 9, TACCHELLA FEDERICO, GAMBARA VITTORIO, PETRONIO ALESSANDRO, MALDINO JACOPO, NEGRO MARCO 6.

0 commenti: