domenica 13 aprile 2008

domenica 13 aprile 2008, 22:44
FASTWEB CASALE - EDIMES PAVIA 92 - 82
(24-22; 39-38; 68-54)

FASTWEB CASALE:Fazzi 2(1/1, 0/1), Mathis 8(3/6, 0/2), George 19(4/8, 3/5), Formenti 10(2/4, 2/3), Pierich 16(1/1, 4/6), Coviello, Bell 22(9/17, 1/4), Volcic 14(6/9 da 2), Tagliabue 1, Garofalo (0/2 da 3). All.: Crespi
EDIMES PAVIA: Mobley 17(5/7, 1/4), Show 14(2/5, 2/5), Albertario n.e., Tomassini, Levin 16(6/10, 0/1), Masieri(0/2 da 3), Masper 8(1/4,2/4), Bagnoli 11(5/13 da 2), Colussi 16(2/4,2/3), Fasani n.e. All.: Sacco
Arbitri : Caiazza, Bettini e Castelluccio.
Tiri liberi: Fast 10/18 Edi 19/24.
Tiri da 2: Fast 26/46 Edi 21/43.
Tiri da 3: Fast 10/23 Edi 7/19.
Rimbalzi: Fast 43 Edi 31.
Fastweb: 19 palle perse, 14 recuperate.
Ignis: 14 palle perse, 19 recuperate.
Presente in tribuna l'ex Lele Rossi (ora a Treviglio).

Esordio in Legadue per Riccardo Coviello.
C'era da rimediare alla brutta prestazione dell'andata... Era quasi Natale e la Fastweb Casale regalò due punti agli avversari, giocando solo il secondo e il terzo quarto, lasciando la palma di mvp a Cioffi e Colussi.
Sacco probabilmente domenica scorsa ha visto in tv la vittoria dei monferrini a Reggio ed ha scelto di difendere particolarmente sul tiro da tre. E così Crespi ha scelto un'altra tattica ed ha puntato sul pitturato. All'andata in area 18 punti, stasera ben 42!
George, al solito, ha trascinato la squadra alla vittoria, la quarta consecutiva che dà vita alla migliore striscia stagionale, con la "doppia dei punti" che arriva già all'8' di gioco. Più avanti arriverà anche la doppia doppia, coi 13 rimbalzi (di cui 6 offensivi).
Proprio a rimbalzo Casale si simostra superiore (12-3 nel primo quarto) con l'86% dei rimbalzi difensivi sui tiri errati dai pavesi e il 75% dei rimbalzi offensivi sui tiri errati propri. Se a rimbalzo c'è differenza il punteggio comunque viaggia di pari passo. Crespi nel dopogara dirà che le squadre si rincorrevano...
Altra curiosità del quarto è che al decimo tutti i dieci entrati in quintetto hanno già segnato almeno un canestro e hanno segnato solo loro.
Nel secondo quarto - dopo i primi buoni due minuti e mezzo - i monferrini si concedono una pausa. La percentuale al tiro alla fine del tempo, è di poco superiore al 50%. Il parziale di 6-0 iniziale è cancellato dal 9-3 per Pavia e all'intervallo fa pendere la bilancia a favore diei padroni di casa un bel cesto di Volcic (che già nel primo quarto aveva realizzato sempre sulla sirena...).
Il terzo quarto chiude la gara. I primi 160 secondi di Casale sono folgoranti: 11-4 il parziale realizzato; al 28' il parziale di quersto quarto è 26 a 9 per un 65 a 47 che lascia poche speranze ai ragazzi di Sacco. L'Edimes perde anche Tomassini che dopo una breve anonima apparizione per infortunio non potrà rientrare in gioco.
Colussi e Levin sono gli ultimi ad arrendersi ma è Bell, stasera più opaco rispetto al recente passato (e meno preciso al tiro) a migliorare le proprie medie con un quarto quarto da incorniciare (per lui in questo parziale 11 punti) a ricacciare indietro i sogni di Pavia.
Per Sacco il dispiacere di vedere oramai svanita la prospettiva playoffs (arrivando in sala stampa il suo primo sguardo è stato per il monitor dei risultati che segnalava la vittoria di Rimini) e la confessione di aver subito la scelta societaria di acquisto di Demetric Shaw a discapito della cessione del più quotato Bj McKie (in conferenza stampa ha detto "a Pavia per i giocatori ci sono le porte girevoli, chi entra, chi esce... e l'allenatore a rispiegare daccapo tutti gli schemi... un'altra volta...").
Per la Junior Fastweb invece un finale di campionato che può riservare una qualunque delle posizioni playoffs dalla improbabile terza piazza, alla settima. Il che consente già di allontanare lo spauracchio di un primo turno contro la corazzata Caserta.

0 commenti: